1850, I cinque diversi valori della I emissione dal 5c. al 45 c.
600
100,00
¤
1850, 5 c. giallo ocra (1) con filigrana.
675
75,00
¤
1850, 5 c.giallo ocra (1).
225
40,00
¤
1850, 5 c. giallo ocra (1), ampi margini.
225
35,00
¤
1850, 5 c. giallo ocra (1) striscia orizzontale di tre annullata "GROSSOTTO 3 OTT.".
825
100,00
y
1850, 5 c. giallo ocra (1) striscia orizzontale di tre, ben marginata, annullata "BRESCIA 25 SET." su piccolo frammento. (A. Diena).
825
125,00
*
1857, 5 c. giallo ocra (1), margine inferiore sfiorato su giornale illustrato "L'Italia Musicale" annullato a Milano il 14/6/1857 e diretto a Genova.
2.250
100,00
¤
1850, 5 c. giallo I tiratura (1a) striscia orizzontale di quattro esemplari annullata "Treviso". Molto bella. (Sorani - Cert. Colla).
12.750
2.000,00
¤
1850, 5 c. giallo limone (1c) con impronta di spazio tipografico al margine superiore. Grande qualità. (E. Diena - Cert. Colla).
10.000
1.200,00
¤
1850, 5 c.giallo limone, I tiratura (1c) molto ben marginato. (Cert. Raybaudi).
2.500
1.000,00
¤
1850, 5 c.giallo arancio, I tiratura, con frammenti di filigrana (1d). (Cert. Sorani).
—
300,00
¤
1850, 5 c.giallo arancio, I tiratura, (1d). (Cert. Sorani).
800
280,00
*
1852, 5 c. ocra arancio(1e) coppia + singolo su lettera da Sabbioneta per Mantova, 10/3. Molto bella. (A. Diena, Cert. Fiecchi).
12.750
2.500,00
¤
1850, 5 c. giallo arancio chiaro (1f) annullato "LEGNAGO 16/10", grandi margini. (G. Oliva).
225
35,00
«
1850, 5 c. giallo arancio (1g), leggermente corto in alto. (A. Diena - Cert. E. Diena).
5.500
200,00
¤
1850, 5 c. giallo arancio (1g) annullato "PADOVA 18/12", ampi margini. (G. Oliva).
237
35,00
*
1858, 5 c. giallo ocra con decalco al verso (1l) su circolare da Milano per Zimella, 19/9. (Cert. Raybaudi).
1.500
300,00
¤
1850, 5 c. giallo ocra (1) otto esemplari di buona qualità con varietà di tinte.
1.800
180,00
(«)
1850, 10 c. nero (2) ben marginato, senza gomma e assottigliato + altro esemplare rigommato.
2.000
60,00
¤
1850, 10 c. nero (2) striscia orizzontale di tre annullata "VENEZIA 23/6".
750
100,00
¤
1850, 10 c. nero (2) striscia di tre annullata "GROSSOTTO". Molto bella.
750
125,00
¤
1850, Lotto di sette esemplari di buona qualità da 10 cent. (2) con varietà di tinte.
1.400
150,00
¤
1850, 10 c.grigio argenteo I tiratura (2a). Molto bello e raro. (Cert.R.Diena).
1.350
500,00
¤
1850, 10 c.grigio nero, I tiratura (2b) annullato con parte del bollo lineare di Casalmaggiore. (Cert. Sorani).
500
180,00
¤
1850, 10 c. grigio nero I tiratura (2b) striscia orizzontale di tre annullata con bollo lineare "Raccomandata". Grinza originale di carta in 2 esemplari, grandi margini. (Cert. Sorani).
1.850
450,00
«
1850, 10 c. grigio nero (2c) fresco e ben marginato, grinza originale. (A. Diena - Cert. E. Diena).
5.000
600,00
¤
1850, 10 c. grigio nero (2c), ampi margini. (G. Oliva).
200
30,00
¤
1850, 10 c. nero intenso (2d). (G. Oliva).
225
35,00
y
-, 5 c.arancio (1h) + 10 c.nero intenso (2d) su frammento annullato "Castiglione delle Stiviere. (Cert. Sorani).
1850, lotto di tre frammenti tutti con affrancatura bicolore: 5 c. giallo + 10 c. nero. Notato un 10 c. carta a macchina. Qualità da esaminare.
—
125,00
««/«
1850, 15 c. rosso I tiratura (3a) fresco e marginato. (Cert. E. Diena).
4.250+
850,00
*
1850, 15 c. rosso I tiratura (3a) angolo di foglio su lettera da "Cremona" per Brescia il 22/12/50.
300
70,00
*
1850, 15 c. I tipo rosso vermiglio (3 e) su lettera da Venezia per S. Vito, 26/5.
162
25,00
y
-, frammento annullato Venezia con 2 esemplari da 15 c. (I e II tipo), uno corto in alto.
—
50,00
*
1852, 15 c. II tipo (5) coppia ben marginata su lettera da Milano per Tremosine, 27/6/52.
—
50,00
*
1852, 15 c. II tipo + 15 c. III tipo (4+6) su lettera da Venezia per Chiampo. (Cert. Raybaudi).
—
50,00
¤
1850, 15 c.rosso III tipo con stampa decalcata al verso (6l). (Cert. R. Diena)
550
200,00
¤
1850, 30 c. bruno I tipo (7k) con impronta di spazio tipografico al margine inferiore. (G. Oliva).
137
35,00
*
1850, 30 c. II tipo (8) 2 esemplari, uno al verso, su raccomandata da Vicenza per Soave.
—
50,00
*
1851, 45 c. I tipo (10) su lettera di Milano per Treviso, 24/10/51.
250
50,00
*
-, 15 c. II tipo (5) striscia orizzontale di 3 + 45 c. I tipo (10), bella affrancatura su lettera da Venezia per Pavia, 7/8. Grinza verticale in un esemplare della striscia.
—
350,00
*
1850, 15 c. I tiratura (10a) su letterina da Venezia per Milano. (Sorani).
425
100,00
«
1850, 45 c. azzurro chiaro I tipo (10c). (Cert. Raybaudi).
20.000
2.500,00
*
1853, 45 c. II tipo (11) su lettera da Milano per Modena, 26/9/53.
300
35,00
*
1854, 45 c. II tipo (11) su letterina da Milano per Portovenere, 26/11/54.
300
35,00
*
1856, 45 c. II tipo (12) 3 esemplari su raccomandata (da cui manca il 30 c. al verso) da Venezia per Siena, 24/3. (Cert. Sorani).
1851, carta a coste verticali, 15 c. I tipo (14) 2 esemplari. Uno molto bello, uno con grinza orizzontale.
650
65,00
y
1851, Carta a coste verticali, 15 c. rosso vermiglio I tipo (14) annullato "Tiene". (Colla).
387
60,00
y
1851, carta a coste verticali, 15 c. I tipo (14) annullato Ostiglia il 28/6 su minimo frammento (G. Oliva).
387
50,00
¤
1851, Carta a coste verticali, 15 c.rosso vermiglio II tipo (15). (Cert. Sorani).
1.100
450,00
¤
1851, carta a coste verticali, 15 c. rosso vermiglio II tipo (15).
1.100
100,00
y
1851, Carta a coste verticali, 15 c.rosso vermiglio II tipo (15) + 30 c. bruno I tiratura (7b) annullati cob bollo di "Monza 26 gen" su piccolo frammento. (Cert. E. Diena).
—
550,00
¤
1851, Carta a coste verticali, 15 c.rosso vermiglio (15a). (Cert. E. Diena).
1.100
400,00
¤
1851, Carta a coste verticali, 15 c.rosso vermiglio intenso II tipo (15b) con decalco al verso (15c). (Cert. E. Diena).
1.750
600,00
¤
1851, carta a coste verticali, 30 c. bruno (16). Molto bello.
200
40,00
y
1851, carta a coste verticali, 30 c. bruno rossastro (16), tre esemplari di buona qualità.
720
150,00
¤
1851, 45 c. azzurro carta a coste (17) annullato Milano in cartella. Ampi margini.
700
100,00
¤
1851, 45 c. azzurro carta a coste (17) quattro esemplari.
2.800
300,00
¤
1851, 45 c. azzurro carta a coste (17), tre esemplari difettosi.
2.100
30,00
¤
1857, 10 c. nero carta a macchina (19), buona qualità.
425
75,00
¤
1857, Lotto di tre esemplari del 10 c. (19) di buona qualità.
1.275
150,00
*
1859, 10 c. nero carta a macchina (19) isolato su lettera da Verona per città, 24/2.
1.300
125,00
¤
1857, 10 c. nero grigio (19a) annullato MANTOVA. (G. Oliva).
1.000
150,00
«
1850, carta a macchina, 15 c. rosso vermiglio (20), piena gomma, ingiallimenti. (Cert. Sorani).
1.375
150,00
«
1854, carta a macchina, 15 c. rosso vermiglio (20), lotto di due esemplari + striscia di tre + striscia di quattro, tutti con difetti.
12.375
200,00
¤
1854, 15 c. carta a macchina (20) striscia verticale di 3.
150
30,00
*
1858, Lotto di tre lettere affrancate con tre esemplari da 15 c. carta a macchina (20), tutte dirette a Napoli con segni di tassa e timbri di transito per lo Stato Pontificio.
—
50,00
«
1854, Carta a macchina, 15 c. rosso vermiglio chiaro (20a). (Cert. Colla).
1.375
250,00
«
1855, Carta a macchina, 30 c. bruno (21). (Cert. Ferchenbauer).
6.250
1.000,00
«
1855, 30 c. bruno carta a macchina (21), nuovo con gomma, leggermente riparato, da esaminare. (A. Diena).
6.750
180,00
¤
1855, 30 c. (21) coppia orizzontale molto bella.
—
35,00
*
1856, 45 c. (22) 3 esemplari su 3 lettere.
975
40,00
«
1856, 45 c. azzurro cobalto carta a macchina (22b), grandi margini. (Cert. E. Diena).
15.000
3.000,00
¤
-, lotto di cinque esemplari da 15 c. con decalco.
—
75,00
¤/y
-, lotto di 9 esemplari sciolti e 1 frammento da 15 cent. con alcune varietà (filigrana, linee di riquadro rotte) con due esemplari angolo di foglio.
—
150,00
¤
-, lotto di 3 esemplari da 30 cent. con decalco, uno difettoso.
—
60,00
¤
-, lotto di sette esemplari da 30 c. con filigrana o piccole varietà.
—
50,00
y
-, lotto di 6 frammenti con affrancature bicolori composte da 15 c. + 30 c.
—
20,00
*
1850, TERZO GIORNO D'USO: 30 c. bruno I tipo (7b) margini appena giusti su lettera spedita il 3 giugno 1850, da Venezia a Udine.
6.375
350,00
*
1850, QUINTO GIORNO D'USO: 15 c. rosso I tipo (3a), margini giusti su lettera da Milano il 5/6/1850 per Cremona. (A. Diena).
2.250
175,00
*
1850, QUINTO GIORNO D'USO, 30 c. bruno I tipo (7b), margine inferiore sfiorato su lettera spedita il 5/6/1850 da Mantova a Venezia. (Sorani).
3.375
150,00
¤
1850, Falsi d'epoca, 15 c. rosso vermiglio I tipo di Milano (F3a) annullato con bollo di Milano il 14/1/58.
2.125
400,00
(«)
1858, 2 s. giallo I tipo (23), difettoso.
1.500
50,00
¤
1858, 2 s. giallo I tipo (23). (Cert. Raybaudi).
875
220,00
¤
1858, 2 s. giallo I tipo (23) annullato "Cassano".(Raybaudi - Donnini).
875
220,00
¤
1858, 2 s. giallo I tipo (23) annullato Vicenza. (A. Diena).
875
200,00
¤
1858, 2 s. giallo I tipo (23) annullato con bollo di Padova.
875
200,00
¤
1858, 2 s. giallo I tipo (23) annullato con bollo di "S. Pietro" (p. 11). (Raybaudi).
875
85,00
*
1859, 2 s. I tipo (23) su circolare da Mantova per Sabbionetta, 18/3/59.
2.125
225,00
(«)
1858, 3 soldi nero I tipo (24) senza gomma, difettoso.
1.100
40,00
¤
1858, 3 soldi nero I tipo (24).
400
60,00
y
1858, 3 soldi nero I tipo (24) su frammento annullato Verona. (Raybaudi - Colla).
475
90,00
*
1859, 2 s. giallo + 3 s. nero, entrambi I tipo (23+24), su lettera da Schio per Padova, 8/1/59. Non comune. (Cert. R. Diena)
3.500
1.000,00
*/y
1859, Frontespizio di lettera spedita da Brescia a Padova affrancata con due esemplari da 2 soldi giallo I tipo (23) + due esemplari da due tre soldi nero (24). (Cert. R. Diena)
3.100
300,00
«
1858, 5 soldi rosso I tipo (25), da esaminare. (Cert. Raybaudi).
1.750
125,00
¤
1858, 5 s. rosso I tipo (25), 4 esemplari con principio di Croce di S. Andrea.
325
45,00
¤
1858, 5 s. rosso I tipo (25), 3 esemplari con annulli da 6 a 9 punti.
75+
25,00
«
1858, 10 s. bruno, I tipo (26), due esemplari. (G. Oliva - E. Diena).
2.000
200,00
¤
1858, 10 s. bruno I tipo (26), 4 esemplari di buona qualità.
340
60,00
*
1858, 10 s. bruno I tipo (26) su lettera per Udine il 27/11/58. (A. Diena).
230
40,00
«
1858, 15 soldi azzurro I tipo (27). (E. Diena - Cert. Raybaudi).
7.500
1.250,00
¤
1858, 15 s. azzurro (27), tre esemplari.
525
75,00
y
1858, 15 soldi azzurro I tipo (27) su piccolo frammento.
212
30,00
*
1859, 15 s. azzurro I tipo (27) su lettera da Brescia per Venezia il 13/1/59.
500
75,00
*
1859, 15 s. I tipo (27) su lettera da Milano per Venezia, 4/1/59.
500
35,00
«
1859, 2 s. giallo II tipo (28). (Raybaudi).
1.375
185,00
«
1859, 2 soldi giallo II tipo (28), qualità modesta. Da esaminare.
2.750
50,00
¤
1859, 3 s. nero II tipo (29).
250
40,00
¤
1859, 3 s. nero II tipo (29), molto bello. (G. Oliva).
250
60,00
¤
1859, 3 s. nero II tipo (29). (G. Oliva).
250
45,00
¤/y
1859, 3 soldi nero II tipo (29) un esemplare sciolto + un esemplare su frammento. (Oliva - E. Diena - Colla).
550
90,00
«
1859, 5 soldi II tipo (30). (Sorani - Cert.Raybaudi).
600
100,00
«
1859, 5 soldi II tipo (30). Da esaminare.
600
60,00
«
1859, 5 soldi rosso II tipo (30), 3 esemplari con difetti.
1.800
40,00
(«)
1859, 10 s. bruno II tipo (31), 2 esemplari con leggeri difetti.
1.600
50,00
*
-, 2 lettere: 10 soldi bruno (31) con dentellatura spostata; 10 soldi bruno + 5 soldi rosso (31+33).
—
150,00
«
1859, 15 soldi azzurro II tipo (32). (A. Diena - Cert. Chiavarello).
4.750
400,00
¤
1859, Governo Provvisorio, 2 s. giallo I tipo (22) annullato con parte del bollo circolare ornato "Sondrio - 1?/6". Lieve assottigliamento in basso. Raro. (Cert. Sorani).
—
500,00
¤
1858, Giornali, (1,05 s.) azzurro (8) con annullo di Brescia del 15/6, in periodo di Governo Provvisorio. Rarità del settore in ottimo stato di conservazione. (Cert. Ferchenbauer).
1.000,00
*
1859, GOVERNO PROVVISORIO, lettera da Milano il 14/7/1859, affrancata con Sardegna 20 c.(15Ba) + 40 c. (16A) diretta a Sarnico. Francobolli con margini molto grandi, lettera da esaminare per un piccolo strappo nella carta.
5.000
750,00
«/(«)
-, Croci di S. Andrea seconda emissione: lotto di 4 esemplari. Formato grande: giallo senza gomma e bruno. Formato piccolo: azzurro + azzurro con segno di tavola.
1.712
150,00
«
1861, 5 s. rosso (33), con una anomalia di origine. Da esaminare
5.500
175,00
y
1861, 5 s. II tipo (30) + 5 s. (33) valori gemelli su piccolo frammento da Venezia. (A. Diena).
—
225,00
y
1861, affrancatura mista di rispedizione su frammento affrancato con Austria 5 kr. rosso annullato Roveredo e con 5 soldi rosso (33) annullato Verona in rispedizione. Molto interessante e di effetto. (A. Diena - Fiecchi).
—
100,00
««
1862, 10 soldi bruno mattone (34). (Sorani - Cert.Raybaudi). (Cat.12.375).
—
2.000,00
«
1862, 10 s. bruno mattone (34), riparato.
8.250
200,00
*
1863, 10 soldi bruno (34) su lettera da Milano per Vignola il 17/7/63.
200
40,00
*
1862, 3 s.nero II tipo (29) due esemplari in coppia ancora unita per pochi dentelli + 10 s.bruno (34) su lettera da Padova per Torino il 9/12/62.
1.500
200,00
«
1862, 3 s. verde giallo (35), 2 esemplari, qualità modesta.
2.250
80,00
«
1862, 3 s. verde giallo (35), 3 esemplari con ingiallimenti.
3.375
100,00
¤
1862, 3 soldi verde giallo (35), lotto di cinque esemplari.
812
120,00
y
1862, 3 s. verde giallo (35) annullato Venezia su piccolo frammento.
187
30,00
*
1862, 10 s. bruno (34) + 3 s. verde giallo (35) coppia verticale su lettera da Venezia per Genova, 17/12. Il 10 s. presenta la dentellatura parzialmente cieca sul lato destro. (Fiecchi).
—
325,00
y
1858-63, lotto di 6 frammenti con affrancature bicolori dalla II alla IV emissione. Molto bello.
—
200,00
«
-, Croci di S. Andrea terza emissione: due esemplari del verde formato grande con segni di tavola. Da esaminare.
1.500+
100,00
«
1863, 2 s. giallo (36).
325
45,00
«
1863, 2 s. giallo (36). (Em. Diena).
325
45,00
«/(«)
1863, 2 s. giallo (36), sette esemplari con gomma di qualità mista + tre esemplari senza gomma difettosi.
2.470
120,00
¤
1863, 2 s. giallo (36), su minimo frammento. (A. Diena).
275
50,00
¤
1863, 2 s. giallo (36) con annullo "Legnago 25/2".
275
45,00
¤
1863, 2 s. giallo (36).
275
45,00
¤
1863, 2 s. giallo (36), quattro esemplari di buona qualità.
1.100
150,00
¤
1863, 2 s. giallo (36), dieci esemplari di qualità mista.
2.750
100,00
*
1863, 2 soldi giallo dent.14 (36) isolato su listrino prezzi dei cereali da Mantova per Bolzano.
875
200,00
¤
1863, 3 s. verde (37).
150
30,00
¤
1863, 3 s. verde (37), tre esemplari di buona qualità.
1866, 15 s. bruno dent. 9 e 1/2 (45) su lettera da Venezia per Vienna il 9/12/66.
550
75,00
y
1863-64, Lotto di quattro frammenti con affrancature tricolori della IV e V emissione.
—
50,00
y
-, LEVANTE AUSTRIACO, 3 s. verde (42L) + 10 s. azzurro (44L) + 15 s. bruno (45L) affrancatura tricolore annullata "LLOYD AGENZIA VARNA" (p, 8).
1.150
80,00
y
-, LEVANTE AUSTRIACO, 3 s. verde (42L) + 10 s. azzurro (44L) + 15 s. bruno (45L), affrancatura tricolore.
925
50,00
*
1868, LEVANTE 3 s. (42L) + Austria Levante 25 s. (6) su lettera da Costantinopoli per Genova, 27/6/68. Da esaminare per qualche ossidazione.
—
125,00
y
1861, Ritagli di buste usati come francobolli, 5 soldi rosso (2) annullato Padova su frammento. (Cert. Sorani).
—
350,00
y
1861, Ritagli di buste usati come francobolli, 10 soldi bruno (3) su frammento annullato Belluno. (Cert. A. Diena - G.Bolaffi).
900
300,00
y
1861, Ritagli di buste usati come francobolli, 10 soldi bruno (3) su piccolo frammento annullato Padova. (Cert. E. Diena).
900
125,00
y
1861, Ritagli di buste usati come francobolli, 10 soldi bruno (3) su piccolo frammento annullato Auronzo. (Cert. E. Diena).
900
100,00
y
1861, Ritagli di buste usati come francobolli, 10 soldi bruno (3) corto al margine superiore su piccolo frammento.
900
25,00
*
1856, Marche da bollo usate per posta, 15 c.verde e nero, tipografico (3) su lettera da Mantova a Milano il 10/8/55.
425
100,00
¤
1854, Marche da bollo usate per posta, valori in calcografia, 15 c. e 30 c. (7/8) entrambi con frammenti di filigrana.
—
80,00
*
1856, Marche da bollo usate per posta, 15 c.stampa calcografica (7) su lettera da Padova per Venezia il 9/4/56.
300
50,00
*
1856, Marche da bollo usate per posta, 15 c.,stampa calcografica (7) su lettera da Vicenza per Trviso il 17/4/56.
300
50,00
*
1854, Marche da bollo usate per posta, 15 c. calcografico (7) 3 esemplari su lettera da Bergamo per Venezia, 10/11. Le marche non furono ritenute valide, demonetizzate con tratti di penna e la lettera fu tassata "12". Interessante.
—
380,00
¤
1858-66, Marche accomp. pacchi postali, 5 s. rosa e nero (12) annullato con bollo rosso di "Verona 23/9". (A. Diena).
675
150,00
¤/y
1858-66, Marche accomp. pacchi postali, 5 k. rosa e nero, tre esemplari più o meno difettosi.
570
20,00
«
1851, Giornali, (3 c.) azzurro I tipo (1), piena gomma. (A. Diena).
1.000
100,00
«
1851, Giornali, (3 c.) azzurro I tipo (1), piena gomma. Margini perfetti di cui due grandi. (A. Diena).
1.000
50,00
(«)
1851, Giornali (3 c.) azzurro I tipo (1) coppia con tre margini grandi, corta a sinistra, non annullata su documento diretto a Clusone.
—
50,00
¤
1851, Giornali, (3 c.) azzurro I tipo (1) con bei margini. (Cert. Raybaudi).
450
150,00
¤
1851, Giornali, (3 c.) azzurro Tipo I (1) striscia di tre, appena rasente il margine sinistro.
1.625
85,00
«
1851, Giornali, (3 c.) azzurro scuro I tipo (1c), appena toccato il margine destro.
1.125
40,00
¤
1851, Giornali (3 c.) azzurro I tipo (1), lotto di cinque esemplari con diverse tonalità e qualche annullo, perfetti. Tutti con (Cert. Caffaz).
2.250
250,00
*
1851, Giornali, Mercurio azzurro I tipo (1), margine sinistro intaccato su giornale L'Adriatico annullato a Treviso il 16/7/1852.
1.000
30,00
*
1851, Giornali, Mercurio azzurro I tipo (1) due esemplari con margini intaccati su due Giornali annullati a Como.
2.000
50,00
*
1851, Giornali, Mercurio azzurro II tipo (2) due esemplari con margini corti su due giornali, annullati a Como.
4.500
130,00
«
1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3). (E. Diena).
900
200,00
«
1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3). (A. Diena). (Chiavarello).
900
150,00
«
1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3) con gomma ma con qualche aderenza al verso.
900
100,00
«
1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3) con gomma ma con aderenze di carta al verso.
900
50,00
¤
1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3) coppia annullata Verolanova. (E. Diena).
875
125,00
y
1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3) striscia di tre leggermente corta a sinistra su piccolo frammento annullato a Milano.
1.300
50,00
¤/y
1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3) lotto di 4 esemplari di cui 3 su piccolo frammento di buona qualità. 2 con (Cert. Raybaudi), 2 con (Cert. Caffaz).
1.500
175,00
y
1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3) su frammento annullato Cremona. (A. Diena).
450
50,00
y/*
1851, Giornali, (3 c.) azzurro III tipo (3) su frontespizio di fascetta da Adro per Coccaglio. (Raybaudi).
450+
50,00
*
1857, Giornali, (3c.) azzurro III tipo (3) con annullo di Como su "Gazzetta di Milano" del 15/12/57. Bella qualità. (A. Diena - R. Diena - Cert. L. Gazzi).
875
200,00
*
1851, Giornali, Mercurio azzurro III tipo (3) su giornale annullato a Como il 4/5/1857. (Sorani - Cert. Ferchenbauer).
875
150,00
*
1851, Giornali, Mercurio azzurro III tipo (3) su giornale annullato a Tolmezzo, 8/3/58. Ottima qualità. (A. Diena).
875
135,00
y
1858, Giornali (3 c.) azzurro scuro (3a) striscia di tre leggermente corta a sinistra su testata della Gazzetta di Bergamo del 5 ottobre 1858 annullata con bollo lineare di Trescorre. (G. Oliva).
1851, Giornali, carta a coste verticali, (3 c.) azzurro grigio (6), due esemplari con margini da grandi a toccati.
2.000
50,00
y
1851, Giornali, carta a coste verticali, (3 c.) azzurro grigio (6) su piccolo frammento annullato Treviso.
1.200
300,00
y
1851, Giornali, carta a coste verticali, (3 c.) azzurro grigio (6) su piccolo frammento. Un margine molto grande, uno rasente.
1.200
70,00
y
1851, Giornali, carta a coste verticali, (3 c.) azzurro grigio (6) su piccolo frammento annullato Udine. Tre margini grandi, leggermente toccato a destra.
1.200
35,00
«/(«)
1851, Giornali, (3 c.) azzurro, lotto di 21 esemplari, vari tipi e tonalità in qualità mista. Altissimo valore di catalogo, da esaminare.
650,00
«
-, Giornali, lotto di 3 ristampe del Mercurio nei colori giallo, rosso vermiglio e rosa.
—
25,00
«
1858, Giornali (1,05 s.) azzurro (8). (A. Diena).
2.250
150,00
¤
1858, Giornali, (1,05 s.) azzurro (8). (A. Diena).
825
100,00
y
1858, Francobolli per giornali, (1,05 s.) azzurro (8) su frammento di fascetta annullato Cremona.
1.000
350,00
¤
1858, Francobolli per giornali, (1,05 s.) azzurro vivo (8a). Molto bello. (Cert. Raybaudi).
925
320,00
y
1858, Giornali, (1,05 s.) azzurro vivo (8a) su piccolo frammento annullato con bollo di Toscolano.
1.125
135,00
¤
1858, Giornali (1,05 s.) azzurro vivo (8a), due margini molto grandi.
925
100,00
««/«
1859, Giornali, (1,05) lilla grigio (9) splendido per marginatura e freschezza. (Cert. Sorani).
4.750+
1.200,00
«
1859, Giornali, (1,05 s.) lilla grigio (9), ben marginato. (A. Diena).
4.750
350,00
¤
1859, Giornali, (1,05 s.) lilla grigio (9) annullato con bollo di "Schio". (G. Oliva).
1.550
250,00
¤
1859, Giornali, (1,05 s.) lilla grigio (9). (A. Diena).
1.500
150,00
y
1859, Giornali, (1,05 s.) lilla grigio (9), 2 esemplari freschi appena difettosi su grazioso frammento.
3.500
90,00
¤
1859, Francobolli per giornali, (1,05 s.) lilla (9b) bordo di foglio e margini grandissimi. Qualità straordinaria. (Cert. Colla).
—
1.000,00
y
1859, Giornali, (1,05 s.) lilla grigio (9g), striscia di tre su frammento annullato Venezia. L'esemplare di destra presenta margine di foglio e fascia di colore, è leggermente corto in alto. (Cert. E. Diena).
7.500
500,00
«/(«)
1861, Giornali, (1,05 s.) grigio o lilla (10), lotto di 11 esemplari di cui 4 senza gomma. Da esaminare.
—
350,00
¤
1861, Giornali, (1,05 s.) grigio chiaro (10). (G. Oliva).
675
90,00
*
1861, Giornali (1,05 s.) lilla grigio (10b) con annullo di Spilimbergo su "Bullettino dell'Associazione Agraria Friulana" da Udine. (G. Oliva - Cert. E. Diena).
3.375
1.000,00
¤
1861, Francobolli per giornali, (1,05) grigio scuro (10f) bordo di foglio e grandi margini, annullato Venezia. (Cert. Sorani).
1.500
600,00
¤
1861, Giornali, (1,05 s.) grigio scuro (10f) annullato con bollo di Tolmezzo ancora aderente al frammento originario. Margini grandissimi, qualità splendida. (Giulio Bolaffi esteso - Cert.Colla).
1.750+
500,00
¤
1853, Segnatasse per giornali, 2 kr. verde I tipo (1), molto bello.
150
30,00
¤
1853, Segnatasse per giornali, 2 kr. verde I tipo (1), molto bello.
150
25,00
y
1853, Segnatasse per giornali, 2 kr. verde scuro I tipo (1). Qualità lusso.
180
50,00
y
1853, Segnatasse per giornali, 2 kr. verde scuro II tipo (1).
100
20,00
y
1855, Segnatasse per giornali, 2 kr. verde scuro (1), II sottotipo, su testata di Giornale del 13/8/1855.
120+
25,00
*
1853, Segnatasse per giornali, 2 k. verde scuro I sottotipo (1) con margini ampi su Giornale Gazzetta Piemontese. (Fiecchi).
600
100,00
*
1853, Segnatasse per giornali, 2 k. verde scuro I sottotipo (1) con margini a filo su Giornale Gazzetta Piemontese.
600
30,00
*
1853, Segnatasse per giornali, 2 kr. verde suro I sottotipo (1) tre esemplari su tre giornali usati a Milano nel 1857. Margini intaccati.
1.800
60,00
*
1853, Segnatasse per giornali 2 K. verde scuro (1) II sottotipo su "Gazzetta Piemontese" del 23/10/56. (A. Diena).
400
100,00
y
1853, Segnatasse per giornali, 2 kr. verde giallo II tipo (1b).
180
30,00
«
1858, Segnatasse per giornali, 1 kr. nero I tipo (2), fresco e con piena gomma, appena rasente il margine inferiore. Raro. (Em. Diena - A. Diena - G. Bolaffi).
7.000
700,00
¤
1859, Segnatasse per giornali, 1 kr. nero (2) appena corto in basso a sinistra. Raro.
4.750
200,00
(«)
1859, Segnatasse per giornali, 2 kr. vermiglio (3) senza gomma. (A. Diena).
218
50,00
¤
1859, Segnatasse per giornali, 2 kr. vermiglio (3), 2 esemplari annullati con il raro bollo di Milano. Uno leggermente corto a destra con (Cert. E. Diena), l'altro (A. Diena - Chiavarello).
—
80,00
*
1862, Segnatasse per giornali, 2 kr. vermiglio (3) due esemplari con margini intaccati su due giornali di cui uno illustrato.
600
20,00
*
1865, Segnatasse per giornali, 2 kr. vermiglio (3) un margine intaccato applicato a Padova su giornale "Beccherini" spedito da Firenze il 23/9/65 affrancato con Italia 5 c. grigio verde (L16).
—
200,00
y
1858, Segnatasse per giornali, 4 kr. rosso smorto (4), annullato con bollo "I.R SPEDIZIONE GAZZETTE VENEZIA" su piccolo frammento. Riparato al margine sinistro. (Cert. Ferchenbauer)